Una questione pubblica #1

Succede in Consiglio – 30 novembre 2017

Narratore. Ovvero colui che racconta, narra, gli avvenimenti di un certo fatto. Ecco dunque chi sono, il vostro Narratore. La mia prima storia inizierà il 30 novembre 2017.
Non vi dice niente? In effetti credo dica qualcosa solo a 21 campeginesi (13 dei quali formalmente obbligati a conoscere la risposta alla mia domanda) oltre a un gruppetto di 8 persone armate unicamente di uno spiccato senso civico.
Ma non mi voglio dilungare con i preamboli! E visto che non sto nella pelle, partirò immediatamente svelandovi la parte che preferisco di tutte le storie: il finale.
Si parla di Controllo di Vicinato. In particolare di una mozione presentata dal consigliere di minoranza Spanò, che ha posto l’attenzione sul tema del Controllo di Vicinato. Dopo averne auspicata l’attuazione, ha invitando l’Amministrazione a muoversi nei confronti dei cittadini per dare immediato seguito ad una serie di incontri di informazione sull’argomento. Il Sindaco si è mostrato d’accordo e, nella piena collaborazione tra tutti i membri del Consiglio, la mozione è stata approvata all’unanimità.
In realtà, la discussione si è protratta per oltre due ore di Consiglio …voglio però darvi solo alcuni spunti, focalizzarmi su alcuni aspetti, accompagnarvi in questo viaggio disordinato nel tempo fermandomi davanti alle evidenze principali.
Partirei con una comunicazione: il servizio di tesoreria comunale rischia di essere portato fuori dagli istituti di credito campeginesi. Tradotto: chiunque debba fare un versamento e non sia automunito rischia di andare incontro ad oggettive difficoltà. In effetti si è discusso sul tema e tutti i consiglieri si sono trovati concordi nell’affermare che sia necessario operare al fine di ridurre al massimo il disagio per i cittadini. L’attuazione concreta di quest’ottimo proposito è ancora però tutta da vedere.
Parlando invece di variazioni di bilancio è stato comunicato un importante intervento che riguarda la scuola comunale dell’infanzia, ovvero la messa in opera di una serie di adeguamento interni, oltre alla realizzazione della scala antincendio esterna. 
L’analisi delle opere di manutenzione si è però conclusa con la rilevazione da parte del consigliere Cocconi delle oggettive difficoltà gestionali legate all’Ufficio Tecnico, che sconta “fortissime difficoltà” e una “non piena efficienza”. Se è oggettivamente vero che le difficoltà organizzative dell’ufficio tecnico sono legate all’assetto interno che si è deciso di adottare in questi ultimi mesi, è altrettanto vero che il Sindaco ha ricordato come “la scelta è stata fatta dalla collettività”.
Vi prego non mi abbandonate ora! Proprio quando l’ora si faceva tarda e la buia notte campeginese stava per calare sulla sede Comunale la discussione si è accesa sul tema delle indennità di carica dell’attuale amministrazione. Dopo le considerazioni del Consigliere Menozzi, i numeri del Consigliere Righi, le osservazioni del Consigliere Brugnoli e la difesa del Consigliere Magnani voglio qui proporvi un mio pensiero (poteri del Narratore, questa è la mia versione). Una scelta è una scelta. Discutibile per definizione. Poteva essere fatta pensando di gravare meno sulle casse comunali e su bilanci in affanno? A voi la risposta a questa domanda. Vi lascio solo con una piccola riflessione che potrete decidere se saltare a piedi pari o fermarvi… un attimo… solo un attimo: amministrare è sì un impegno, ma è prima di tutto un atto di grande senso civico nei confronti della cittadinanza con la quale si cammina per 5 anni. E questo ha un valore inestimabile. Il resto, lasciatevelo dire da chi se ne intende, sono solo storie.
Ho detto tutto? Certo che no! Siamo solo all’inizio di questa storia. Una storia che narra di chi amministra e chi vive il Paese, giorno dopo giorno. Io la osserverò e la racconterò. Voi avete tutti i diritti: leggetela, saltate delle parti, rileggetela, ma alla fine, se arrivate al punto, fatela vostra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: